Home page
[ Comunicati > precedente | Comunicato di mercoledì 15 ott 2003 | successivo ]

Accordo Armonizzazione 3/07/2009

Mobilità lunga e Accordi 19/02/2007

Proposta rsu per Almaviva Green

… MA NON FINISCE QUI !

Attenzione: pericolo scorpori           L’azienda vuole proseguire sulla strada degli scorpori e delle dismissioni. Dal 1 ottobre sono fuori dalla Finsiel i colleghi dei Servizi Amministrativi (scorporati verso il CSA di Telecom), quelli di Desktop Management (verso HP-DCS) e quelli di Industria e Servizi (verso IT Telecom, in attesa di un prossimo parziale scorporo verso SSC – la società consortile Telecom-Pirelli).

Il confronto negato        Per raggiungere gli obiettivi prefissati l’azienda cerca di mantenere una correttezza “di facciata” rispetto alle procedure di legge ma persiste nel rifiuto “sostanziale” del confronto sul problema vero: il piano industriale 2002-2004 è stato stravolto, le strategie individuate in quel piano sono carta straccia, le operazioni già attuate e quelle future portano a un radicale ridimensionamento della Finsiel e di IT Mercato e creano le condizioni per la dismissione finale e per la vendita “a spezzatino” delle diverse entità. Per non affrontare la discussione sulle logiche industriali che decidono gli scorpori il management della Finsiel, di IT Mercato e, soprattutto, di Telecom ha scelto la soluzione più semplice: non si presenta agli incontri, evitando perfino quelli convocati in sedi istituzionali (Ministero delle Attività Produttive).

NO agli scorpori            In questa situazione gli scorpori sono un pericolo sia per chi esce che per chi rimane, perché non sono chiare le strategie di Telecom per la Finsiel né le prospettive delle aziende in cui si viene paracadutati.  E’ per questo che siamo stati (e restiamo) contrari agli scorpori e, al termine della procedura di legge, abbiamo formalizzato il nostro dissenso mettendolo nero su bianco in un verbale di incontro.

Gli accordi di armonizzazione          Ma la nostra contrarietà agli scorpori non ci permette di fare finta di niente di fronte al problema della difesa contrattuale dei colleghi che vengono scorporati.  In questo senso abbiamo aperto con le aziende coinvolte una trattativa “multipla” per definire gli accordi di armonizzazione e garantire al massimo il mantenimento dei diritti acquisiti. Le trattative sono state complicate e difficili. La posizione delle aziende è stata dura nel merito ma corretta e responsabile nel metodo.  Negli ultimi giorni gli accordi raggiunti sono stati presentati e discussi con i lavoratori interessati e abbiamo potuto riscontrare una generale approvazione dei risultati ottenuti.

Ma non finisce qui …              Senza perdere tempo l’azienda ha già annunciato le nuove operazioni previste per ottobre: lo scorporo della sede di Bologna che verrebbe ceduta a Webred (Regione Umbria) e la fusione di EIS con Finsiel (per confluire nel settore Difesa e Sicurezza). A che cosa servono queste nuove iniziative? Qual è il piano industriale di riferimento? In che prospettiva si collocano? Preparano il terreno per successivi scorpori e dismissioni? A chi tocca fra un mese? L’azienda non vuole rispondere a queste domande. Noi non possiamo permetterci di abbassare la guardia!

Finsiel informa?             Se vi va provate adesso ad andare sulla home page di Finternet e ad aprire il documento dal titolo “Definiti nuovi accordi sindacali”. Sorprendente! In una sapiente (?) mescolanza di mezze verità e di punti di vista aziendali (che non condividiamo) viene disegnato uno scenario in cui azienda e sindacato vanno “a braccetto”, scorporando a destra e a manca e provocando migrazioni di massa, per il bene di IT Mercato, della Finsiel e di tutti i lavoratori… Chi sono i nuovi strateghi della disinformazione aziendale? Hanno resuscitato la vecchia Finternet, che era in coma da parecchi mesi, per dedicarla a questa nuova e sciagurata missione! Ci limitiamo a un solo commento: vergogna! 

Roma, 15 ottobre 2003                                                                                RSU Finsiel

Ultim'ora:


Tutto il contenuto del sito è opera di RSU Almaviva. Contattateci se volete prelevare del materiale.
Idea grafica e realizzazione tecnica a cura di Gianni Valenza.