Home page
[ Comunicati > precedente | Comunicato di giovedì 02 ott 2003 | successivo ]

Accordo Armonizzazione 3/07/2009

Mobilità lunga e Accordi 19/02/2007

Proposta rsu per Almaviva Green

UN BUON INIZIO 

 

Complimenti ai lavoratori che hanno scioperato ed un encomio speciale a quelli che, con la loro presenza, hanno fatto riuscire al meglio la manifestazione davanti alla sede Telecom.

 

Non era uno sciopero facile perché doveva rompere il clima di sfiducia e rassegnazione che c’è in azienda e perché lo avevamo proclamato e pubblicizzato con un solo giorno di anticipo (e in più ci si era messo pure il black out).

 

Lo sciopero è riuscito bene (anche se con percentuali di adesione diverse da progetto a progetto e da sede a sede) e la manifestazione è stata un successo: alcune centinaia di persone a fischiare e a gridare slogan contro la Telecom, rappresentano più di un segnale, sono la prova che qualcosa non va in casa Telecom e che i lavoratori hanno deciso di far sentire la propria voce.

 

Speriamo che questa iniziativa possa servire anche a trasmettere un po’ di fiducia a quelli che martedì 30 non hanno scioperato, perché questa è solo la prima tappa di un percorso più lungo, che riguarda il destino e la sopravvivenza della Finsiel e dobbiamo cercare di convincere tutti.

 

Successivamente alla manifestazione, nel pomeriggio di martedì 30 si è svolto un incontro all’Unione Industriali per verificare, oltre ad alcuni aspetti specifici dei tre scorpori in discussione, le possibilità di armonizzazione contrattuale per CSA, DTM e Industria e Servizi.

 

Le aziende hanno cercato di confondere le acque, sollevando un gran numero di problemi e dichiarando di non voler prendere a riferimento l’accordo TESS.

 

La discussione è continuata fino al mattino, poi si è deciso di sospenderla e rimandarla a oggi, 2 ottobre, alle 9.30.

 

I punti sui quali abbiamo registrato il maggiore disaccordo sono quelli relativi alla armonizzazione delle ferie e del Premio di Risultato, di alcuni aspetti specifici dei tre gruppi scorporati (sistema professionale, orari mensa, buoni pasto,.., ), nonché la definizione delle una tantum collegate al passaggio.

 

Per quanto detto prima la trattativa è delicata ed è difficile immaginare la possibili soluzioni.

 

In questi giorni al problema della dispersione tra le sedi si aggiunge il fatto che i delegati RSU dovrebbero essere sempre presenti a tutte le riunioni esterne.

Cercheremo comunque di organizzare anche una nostra presenza nelle varie sedi e di comunicare tempestivamente gli aggiornamenti della situazione.

 

 

Roma, 2 ottobre 2003                                                               RSU Finsiel

Ultim'ora:


Tutto il contenuto del sito è opera di RSU Almaviva. Contattateci se volete prelevare del materiale.
Idea grafica e realizzazione tecnica a cura di Gianni Valenza.