Home page
[ Comunicati > precedente | Comunicato di venerdì 04 lug 2003 | successivo ]

Accordo Armonizzazione 3/07/2009

Mobilità lunga e Accordi 19/02/2007

Proposta rsu per Almaviva Green

LO SFASCIO ovvero

COME FU CHE UN'AZIENDA CHE SI PROPONEVA COME LEADER DEL MERCATO IT PER I SERVIZI DI GESTIONE DEL PERSONALE NON RIUSCI' A FORNIRE UN SERVIZIO DECENTE AI PROPRI DIPENDENTI …

 

 

CUD e 730  Dopo la grottesca sceneggiata della consegna del CUD (che è slittata per ben tre volte, con tanto di comunicazioni ufficiali, nell'arco di una settimana) sono arrivate le incongruenze della procedura 730, addirittura peggiorata rispetto a quella dell'anno scorso sia per i tempi che per la mancata consegna delle ricevute.

 

Cedolini stipendio  A Rustica 2, per due volte negli ultimi tre mesi, il cedolino è stato consegnato con alcuni giorni di ritardo e senza alcuna comunicazione di chiarimento in proposito.

 

Liquidazione delle competenze   I ritardi nel pagamento di straordinari, indennità, note spese sono diventati la regola. In alcuni casi siamo arrivati a situazioni paradossali: i colleghi dell'area Sanità che erano stati coinvolti, da ottobre a dicembre dell'anno scorso, in attività a turni e in reperibilità, sono ancora in attesa che venga loro pagato il dovuto (e non si tratta di cifre irrisorie). In compenso le trattenute (per sciopero, ad esempio) scattano con micidiale puntualità.

 

Contributi INPS  L'inefficienza aziendale ha raggiunto il massimo sul problema dei contributi INPS, denunciato all'azienda già a dicembre del 2002 (si tratta di errori nel calcolo dei contributi, in particolare per il caso dei periodi di aspettativa facoltativa).

In una prima fase ci è stato detto che TESS avrebbe risolto tutti gli errori riscontrati dal 1998 in avanti e che era allo studio una soluzione anche per gli anni precedenti.

Adesso, dopo 6 mesi di insistenti quanto inutili sollecitazioni, l'azienda ci ha comunicato che affiderà il caso ad un consulente esterno. In virtù di quali poteri, competenze e conoscenze (non disponibili né in Finsiel né in TESS), dovrebbe riuscire a risolvere il problema?

 

Informazione e comunicazione  Chiunque si rivolga alle funzioni preposte - di Finsiel o di TESS - per risolvere un problema, aprire un ticket o avere un chiarimento possono solo sperare nella buona sorte. In molti casi passano mesi senza riuscire ad avere una risposta univoca e certa.

Anche sul piano della comunicazione non stiamo messi bene: ad un mese dal primo trasferimento a via Luigi Rizzo non è ancora stata pubblicata la tabella delle nuove distanze chilometriche tra le sedi.

* * * * *

Lo scorporo di TESS è stata un'operazione azzardata, precipitosa e gestita nel modo peggiore!

Un gruppo di colleghi, che per anni si era occupato dell'amministrazione del personale con competenza, efficienza e ottimi risultati, è stato espulso e disarticolato, disperdendo professionalità qualificate all'interno di una struttura organizzata in maniera approssimativa e scadente.

 

Questa esperienza, assolutamente negativa, provoca gravi preoccupazioni in vista dello scorporo CSA, che rischia di creare altre pesanti inefficienze sul funzionamento della macchina aziendale.

 

Fin qui abbiamo parlato di problemi amministrativi e gestionali. Analogo discorso, ancora più pesante nelle conseguenze, può essere fatto sui processi produttivi, sulla gestione delle risorse, sulla conduzione dei progetti e sul presidio di mercato. Ma sarebbe sbagliato richiamare l'attenzione solo su singoli fatti e preoccuparsi solo per problemi specifici.

Infatti lo "sfascio" generale è un segnale chiaro del fatto che i vertici aziendali (Finsiel, ITM, Telecom), ormai concentrati solo sulle operazioni di scorporo, dismissione e vendita, non si preoccupano più dell'efficienza dei processi aziendali.

Ma deve essere altrettanto chiaro che né la RSU né i lavoratori sono disposti a sopportare in silenzio questa situazione.

 

 

Roma, 4 luglio 2003                                                                                     RSU Finsiel

Ultim'ora:


Tutto il contenuto del sito è opera di RSU Almaviva. Contattateci se volete prelevare del materiale.
Idea grafica e realizzazione tecnica a cura di Gianni Valenza.