![]() |
[
Comunicati
>
precedente |
Comunicato di giovedì 17 gen 2002
| successivo
]
|
Accordo Armonizzazione 3/07/2009
Mobilità lunga e Accordi 19/02/2007 Proposta rsu per Almaviva Green |
A CHE PUNTO SIAMO
Con l’ordine di servizio del 14 gennaio Tronchetti Provera ha diviso il comparto informatica di Telecom – IT Services in due unità distinte, separando le attività di servizio per il Gruppo (affidate ad Arrigo Andreoni) da quelle rivolte al mercato (con a capo Nino Tronchetti Provera). In attesa di poter valutare nel merito tale operazione e le conseguenze che essa comporterà ci sembra comunque opportuno fare il punto su una serie di questioni, oltre all’accordo sul part-time, che abbiamo affrontato nelle ultime settimane del 2001 e i cui sviluppi ci impegnano ancora. Si tratta di questioni diverse, che vanno dalla gestione del quotidiano ai temi della politica industriale, di cui non è facile tenere il filo in una fase di profondi cambiamenti come questa.
Scorporo Servizi Amministrativi APGSi è tenuto l’11 dicembre il primo incontro all’Unione Industriali per discutere della operazione di scorporo del settore APG inizialmente prevista per il 1 gennaio 2002. Abbiamo ottenuto uno slittamento di un mese per il passaggio e l’impegno dell’azienda a negoziare l’armonizzazione contrattuale prima di procedere allo scorporo.
Piano IndustrialeIn occasione della discussione sullo scorporo di APG l’azienda si è impegnata a presentare a sindacati ed RSU il nuovo piano industriale di IT Services nei primi giorni del mese di gennaio. E’ evidente che, dopo l’ultimo ordine di servizio, questo appuntamento è ancora più importante e delicato perché si tratta di capire le strategie e le prospettive industriali per il settore, dopo una riorganizzazione tanto significativa quanto repentina, di cui ancora non si conoscono i motivi.Accordo su reperibilità e presenza in giornate festive per il passaggio Lira-EuroE’ stato siglato un accordo che ha definito, sulla falsariga di quello per il passaggio all’anno 2000, regole, recuperi e compensazioni per tutti coloro a cui è stata richiesta reperibilità o presenza in giornate festive nel periodo 24 dicembre 2001 – 6 gennaio 2002. Tale accordo ha riguardato un numero ridotto di persone - delle aree PSC, CPM, TEA e Regional Services - a cui le richieste aziendali sono state comunicate preventivamente. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro di verifica di quanto preventivamente comunicato.
Navette per i colleghi delle società esterneAbbiamo ottenuto una proroga del termine (inizialmente fissato al 1 gennaio 2002) entro il quale l’azienda aveva deciso di non consentire più l’utilizzo delle navette Finsiel ai dipendenti di società esterne che operano presso le sedi Finsiel di Carciano, via Gianni e Rustica2. Tale termine è stato spostato al 1 febbraio e, in questo frattempo, la Finsiel contatterà tutte le società in questione per cercare di definire criteri e modalità affinché le navette siano a disposizione di tutto il personale interessato.
Accordo di rinnovo del Premio di Risultato Si sono svolti i primi incontri con l’azienda su questo tema, è stata individuata una nuova formulazione per il meccanismo di contrattazione annuale del PdR per il prossimo periodo ma c’è ancora molta distanza sulle cifre.
Su tutti questi temi e su altri per i quali siamo in attesa di fissare ulteriori incontri con l’azienda (logistica, normative, …) cercheremo di dare puntuale informazione in bacheca e in tutte le forme utili, compreso un sito internet della RSU che stiamo cercando di rendere operativo quanto prima.
Roma, 17 gennaio 2002 RSU Finsiel
|
Ultim'ora: |